News

Un sorriso può sembrarti un gesto semplice e naturale, ma è più potente di quanto potresti pensare. Ha un grande impatto sulla tua felicità, sull’autostima e sulla salute generale.

Esaminiamo insieme in che modo un sorriso può portare gioia nella tua vita (e in quella degli altri) durante questi tempi incerti.

Benefici del sorriso

Tutti sanno cosa vuol dire avere una brutta giornata. L’auto ti dà problemi, non senti la sveglia e arrivi in ritardo al lavoro o ti rovesci il caffè addosso. Ma se incontri qualcuno che sta sorridendo, prima che tu te ne accorga, stai sorridendo anche tu. Allora quella brutta giornata non sembrerà più così brutta. Un semplice sorriso può cambiare il tono e il corso della tua intera giornata.

Eleva il tuo umore

Un sorriso non solo ti fa sembrare felice all’esterno, ma può anche farti sentire felice dentro. Quando sorridi, i muscoli facciali attivano dei neurotrasmettitori nel tuo sistema che ti fanno sentire bene, questi includono endorfine, serotonina e dopamina. Le endorfine ti fanno rilassare e sentirti felice e agiscono come un soppressore del disagio o dello stress. La serotonina e la dopamina sono le molecole antidepressive naturali del cervello e quindi sorridere ti può rendere anche più produttivo.

Diminuisce lo stress

Siamo stati tutti sotto stress. Ma forse non sappiamo che sorridere può aiutare ad alleviare i fattori di stress provocando il rilascio di serotonina. Sorridere aumenterà i livelli di serotonina, diminuirà l’ansia e abbasserà la frequenza cardiaca. Quindi, la prossima volta che senti lo stress aumentare, prova a fermarti e a sorridere oppure a guardare un breve video che ti farà ridere. Potresti sorprenderti di quanta differenza può fare questo piccolo gesto.

Potenzia il tuo sistema immunitario

Sorridere può anche migliorare la tua salute generale aiutando il tuo sistema immunitario a funzionare in modo più efficace.

Sorridere, infatti, può farci sentire meno depressi e più positivi. Questo è stato dimostrato attraverso studi scientifici. Altri test hanno stabilito che sorridere rende il nostro fisico più resistente all’influenza o al comune raffreddore. I partecipanti a questi studi riferiscono di sentirsi più positivi e più felici e hanno un minor rischio di ammalarsi. Uno studio suggerisce addirittura che sorridere può aiutarci a vivere più a lungo.

È contagioso

Abbiamo tutti sentito l’assioma: “Quando sorridi, il mondo intero sorride con te”. E sappiamo che è vero perché lo vediamo nelle nostre vite. Quando qualcuno ci sorride, noi ricambiamo il sorriso. Questa reazione è chiamata “mimetismo facciale”. Quando vediamo qualcuno sorridere, il nostro cervello registra l’espressione ed è probabile che la restituisca.

Quindi, un semplice sorriso può migliorare davvero il tuo umore e migliorare anche lo stato d’animo degli altri. Il tuo sorriso potrebbe innescare una reazione a catena capace di influenzare un’intera stanza piena di persone.

Sorridere influisce sul tuo aspetto e sulla tua fiducia

Ora veniamo a qualcosa che tutti vorremmo sperimentare. Lo sapevi che sorridere può influenzare anche il tuo aspetto? Ti fa sembrare rilassato, amichevole ma anche più giovane.

Ma non solo.

Sorridere ti fa sembrare più aperto agli altri. Questo farà sì che le persone vogliano trascorrere del tempo con te. E avere più amici aumenterà la tua fiducia e di conseguenza aumenterà anche la tua autostima.

La salute orale fa bene alla salute generale

Sapevi che sorridere potrebbe avere un impatto benefico sulla pressione sanguigna. La risata sembra abbassare la pressione sanguigna, dopo aver causato un aumento iniziale della frequenza cardiaca e della respirazione.

Noi del Centro Odontoiatrico Idea siamo certi che una bocca sana aiuta ad avere un corpo sano. Ecco perché invitiamo i nostri pazienti a sottoporsi a regolari controlli orali per mantenere la salute generale. Se desideri saperne di più su come ottenere un fantastico sorriso, contattaci e prendi un appuntamento per venirci a trovare in studio.

SECONDA SEDE PIRAMIDE

Vieni a scoprire la nostra nuova
seconda sede a
PIRAMIDE
Via Ostiense, 12 – Roma
SCOPRI DI PIÙ